Data |
Autore |
Titolo |
|
|
|
24/1/2017 |
Francesco |
Messaggio GMCS 2017 «Non temere, perché io sono con te (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo» |
8/12/2016 |
Congregazione per il clero |
«Il dono della vocazione sacerdotale» - Ratio fundamentalis Istitutionis Sacerdotalis |
7/12/2016 |
Francesco |
Intervista al settimanale cattolico belga Tertio |
6/9/2016 |
Francesco |
Statuto della Segreteria per la comunicazione |
19/3/2016 |
Francesco |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
24/1/2016 |
Francesco |
Messaggio GMCS 2016 «Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo» |
27/6/2015 |
Francesco |
Lettera apostolica «L'attuale contesto comunicativo» |
6/6/2015 |
Francesco |
Conferenza stampa durante il volo di ritorno da Sarajevo |
24/5/2015 |
Francesco |
Lettera enciclica «Laudato si'» |
24/1/2015 |
Francesco |
Messaggio GMCS 2015 «Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell'incontro nella gratuità dell'amore» |
27/11/2014 |
Francesco |
Discorso alla Famiglia Paolina |
14/6/2014 |
Francesco |
Discorso alla comunità di scrittori de "La Civiltà Cattolica" |
22/3/2014 |
Francesco |
Discorso ai membri dell'associazione "Corallo" |
24/1/2014 |
Francesco |
Messaggio GMCS 2014 «Comunicazione al servizio di un'autentica cultura dell'incontro» |
18/1/2014 |
Francesco |
Discorso ai dirigenti e al personale della RAI-Radiotelevisione italiana |
7/12/2013 |
Francesco |
Discorso alla plenaria del Pontificio Consiglio dei Laici |
24/11/2013 |
Francesco |
Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» |
28/10/2013 |
Francesco |
Discorso al personale del Centro Televisivo Vaticano |
18/10/2013 |
Francesco |
Messaggio al Centro Televisivo Vaticano |
21/9/2013 |
Francesco |
Discorso all'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
16/3/2013 |
Francesco |
Discorso ai rappresentanti dei media |
24/1/2013 |
Benedetto XVI |
Messaggio GMCS 2013 «Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione» |
14/9/2012 |
Benedetto XVI |
Esortazione apostolica postsinodale «Ecclesia in Medio Oriente» |
20/5/2012 |
Benedetto XVI |
Parole del papa alla Recita del Regina Caeli |
24/1/2012 |
Benedetto XVI |
Messaggio GMCS 2012 «Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione» |
19/11/2011 |
Benedetto XVI |
Esortazione apostolica post-sinodale «Africae munus» |
31/5/2011 |
Benedetto XVI |
Lettera «Cento anni sono trascorsi» |
28/2/2011 |
Benedetto XVI |
Discorso all'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
24/1/2011 |
Benedetto XVI |
Messaggio GMCS 2011 «Verità, annuncio e autenticità di vita nell'era digitale» |
26/11/2010 |
Benedetto XVI |
Discorso alla Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici |
7/10/2010 |
Benedetto XVI |
Discorso al 16° Congresso sulla Stampa Cattolica |
30/9/2010 |
Benedetto XVI |
Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» |
24/4/2010 |
Benedetto XVI |
Discorso ai partecipanti al convegno "Testimoni digitali. Volti e linguaggi nell'era crossmediale" |
24/1/2010 |
Benedetto XVI |
Messaggio GMCS 2010 «Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola» |
8/12/2009 |
Benedetto XVI |
Discorso all'atto di venerazione all'Immacolata a Piazza di Spagna |
21/11/2009 |
Benedetto XVI |
Discorso agli Artisti nella Cappella Sistina |
29/10/2009 |
Benedetto XVI |
Discorso all'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
29/6/2009 |
Benedetto XVI |
Lettera enciclica «Caritas in veritate» |
29/4/2009 |
Benedetto XVI |
Discorso all’udienza generale sul patriarca Germano di Costantinopoli |
24/1/2009 |
Benedetto XVI |
Messaggio GMCS 2009 «Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia» |
18/12/2008 |
Benedetto XVI |
Discorso al Centro Televisivo Vaticano |
24/11/2008 |
Benedetto XVI |
Messaggio a Mons. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura |
12/9/2008 |
Benedetto XVI |
Omelia ai Vespri celebrati con il clero e i religiosi nella Cattedrale di Notre-Dame di Parigi |
6/8/2008 |
Benedetto XVI |
Incontro con il clero della Diocesi di Bressanone |
24/1/2008 |
Benedetto XVI |
Messaggio GMCS 2008 «I mezzi di comunicazione sociale: al bivio tra protagonismo e servizio. Cercare la Verità per condividerla» |
22/2/2007 |
Benedetto XVI |
Esortazione Apostolica post-sinodale «Sacramentum Caritatis» |
24/1/2007 |
Benedetto XVI |
Messaggio GMCS 2007 «I bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l'educazione» |
24/1/2006 |
Benedetto XVI |
Messaggio GMCS 2006 «I media: rete di comunicazione, comunione e cooperazione» |
25/12/2005 |
Benedetto XVI |
Lettera enciclica «Deus caritas est» |
22/12/2005 |
Benedetto XVI |
Discorso alla Curia romana «Expergiscere, homo» |
17/11/2005 |
Benedetto XVI |
Discorso in occasione del film "Giovanni Paolo II" |
1/10/2005 |
Benedetto XVI |
Discorso alla Famiglia Paolina |
8/5/2005 |
Benedetto XVI |
Parole prima del Regina Coeli |
23/4/2005 |
Benedetto XVI |
Discorso ai rappresentanti dei mezzi di comunicazione sociale |
24/1/2005 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 2005 «I mezzi della comunicazione sociale: al servizio della comprensione tra i popoli» |
24/1/2005 |
Giovanni Paolo II |
Lettera apostolica «Il Rapido sviluppo» |
22/2/2004 |
Congregazione dei Vescovi |
Decreto «Apostolorum successores» |
24/1/2004 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 2004 «I media in famiglia: un rischio e una ricchezza» |
23/11/2003 |
Giovanni Paolo II |
Lettera autografa «Mosso dal vivo desiderio» |
22/11/2003 |
Giovanni Paolo II |
Lettera autografa per il centenario del motu proprio «Tra le sollecitudini» sulla musica |
16/10/2003 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Pastores gregis» |
28/6/2003 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Europa» |
17/4/2003 |
Giovanni Paolo II |
Lettera Enciclica «Ecclesia de Eucharistia» |
24/1/2003 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 2003 «I mezzi della comunicazione sociale a servizio di un'autentica pace alla luce della Pacem in Terris» |
28/2/2002 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione "Chiesa e internet" |
28/2/2002 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione "Etica in internet" |
24/1/2002 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 2002 «Internet: un nuovo Forum per proclamare il Vangelo» |
22/11/2001 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Oceania» |
20/11/2001 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al Congresso OCIC-UNDA |
30/8/2001 |
Giovanni Paolo II |
Discorso «Desidero esprimere» |
7/5/2001 |
Congregazione del Culto Divino |
Istruzione V «Liturgiam authenticam» |
13/2/2001 |
Giovanni Paolo II |
Discorso per il 70° anniversario della Radio Vaticana |
27/1/2001 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai partecipanti al Congresso Internazionale di Musica Sacra |
24/1/2001 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 2001 «Predicatelo dai tetti: il Vangelo nell'Era della Comunicazione Globale» |
19/1/2001 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai docenti e allievi del Pontificio Istituto di Musica Sacra |
1/1/2001 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio per la 34ª Giornata mondiale della Pace |
17/12/2000 |
Giovanni Paolo II |
Omelia per il Giubileo del mondo dello spettacolo |
4/6/2000 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al Giubileo dei giornalisti |
2/6/2000 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" |
20/4/2000 |
Congregazione del Culto Divino |
Ordinamento Generale del Messale Romano |
18/2/2000 |
Giovanni Paolo II |
Giubileo degli Artisti |
24/1/2000 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 2000 «Annunciare Cristo nei mezzi di comunicazione sociale all'alba del Nuovo Millennio» |
2/12/1999 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al 3° Convegno sul cinema |
6/11/1999 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Asia» |
22/9/1999 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio per i 40 anni dell'UCSI |
23/5/1999 |
Pontificio Consiglio della Cultura |
Istruzione "Per una pastorale della cultura" |
22/4/1999 |
Giovanni Paolo II |
Discorso alla comunità della rivista "La Civiltà Cattolica" |
4/4/1999 |
Giovanni Paolo II |
Lettera agli Artisti |
24/1/1999 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1999 «Mass Media: presenza amica accanto a chi è alla ricerca del Padre» |
22/1/1999 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in America» |
19/11/1998 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al 2° Convegno sul cinema |
24/1/1998 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1998 «Sorretti dallo Spirito, comunicare la speranza» |
1/12/1997 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al 1° Convegno sul cinema |
15/8/1997 |
Congregazione per il clero |
Direttorio Generale per la Catechesi |
15/8/1997 |
Giovanni Paolo II |
Catechismo della Chiesa Cattolica
|
22/2/1997 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione "Etica nella pubblicità" |
24/1/1997 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1997 «Comunicare Gesù: Via, Verità e Vita» |
25/3/1996 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Vita consecrata» |
24/1/1996 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1996 «I Media: moderno areopago per la promozione della donna nella società» |
1996 |
Giovanni Paolo II |
«Dono e mistero. Nel 50° del mio sacerdozio» |
14/9/1995 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sindale «Ecclesia in Africa» |
25/3/1995 |
Giovanni Paolo II |
Lettera enciclica «Evangelium vitae» |
17/3/1995 |
Giovanni Paolo II |
Discorso all'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali |
20/1/1995 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione "100 anni di cinema" |
6/1/1995 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1995 «Cinema, veicolo di cultura e proposta di valori» |
8/4/1994 |
Giovanni Paolo II |
Omelia alla Messa per la conclusione del restauro degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina |
2/2/1994 |
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica |
Istruzione «Congregavit nos in unum Christi amor» |
25/1/1994 |
Congregazione del Culto Divino |
Istruzione IV «Varietates legitimae» |
24/1/1994 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1994 «Televisione e famiglia: criteri per sane abitudini nel vedere» |
20/12/1993 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al personale del Centro Televisivo Vaticano in occasione dei dieci anni dall'istituzione |
9/12/1993 |
Giovanni Paolo II |
Discorso alle società impegnate nel "Progetto Bibbia" |
24/1/1993 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1993 «Videocassette e audiocassette nella formazione della cultura e della coscienza» |
30/3/1992 |
Congregazione della Dottrina della Fede |
Istruzione circa alcuni aspetti dell'uso degli strumenti di comunicazione sociale nella promozione della dottrina della fede |
25/3/1992 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Pastores dabo vobis» |
20/3/1992 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
22/2/1992 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione pastorale «Aetatis Novae» |
24/1/1992 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1992 «La proclamazione del messaggio di Cristo nei mezzi di comunicazione» |
28/6/1991 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai partecipanti alla 42ª Sessione ordinaria dell'Unione Europea di Radiodiffusione |
24/1/1991 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1991 «I mezzi di comunicazione per l'unità e il progresso della famiglia umana» |
7/12/1990 |
Giovanni Paolo II |
Lettera enciclica «Redemptoris Missio» |
15/8/1990 |
Giovanni Paolo II |
Costituzione «Ex corde Ecclesiae» |
24/5/1990 |
Congregazione della Dottrina della Fede |
Istruzione «Donum veritatis» |
24/1/1990 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1990 «Il messaggio cristiano nell'attuale cultura informatica» |
4/10/1989 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Criteri di collaborazione ecumenica ed interreligiosa nel campo delle comunicazioni sociali |
7/5/1989 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione "Pornografia e violenza nei mezzi di comunicazione: una risposta pastorale" |
24/1/1989 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1989 «La religione nei mass media» |
30/12/1988 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica «Christifideles Laici» |
23/12/1988 |
Giovanni Paolo II |
Saluto ad attori e cantori del teatro giapponese "Nô" |
3/12/1988 |
Giovanni Paolo II |
Discorso dopo il concerto offerto dalla RAI |
28/6/1988 |
Giovanni Paolo II |
Costituzione apostolica «Pastor Bonus» |
24/1/1988 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1988 «Comunicazioni sociali e promozione della solidarietà e della fraternità fra gli uomini e i popoli» |
4/12/1987 |
Giovanni Paolo II |
Lettera apostolica «Duodecimum Saeculum» |
15/9/1987 |
Giovanni Paolo II |
Discorso agli operatori dei mass media |
14/9/1987 |
Dimitrios I |
Enciclica «Il significato teologico delle icone» |
30/5/1987 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai dirigenti e ai membri dell’ANSPI |
24/1/1987 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1987 «Le comunicazioni sociali al servizio della giustizia e della pace» |
24/11/1986 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1986 «Comunicazioni sociali e formazione cristiana dell'opinione pubblica» |
13/4/1986 |
Giovanni Paolo II |
Discorso «Vorrei prima di tutto» |
19/3/1986 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Orientamenti per la formazione dei futuri sacerdoti circa gli strumenti della comunicazione sociale |
1/3/1986 |
Giovanni Paolo II |
Discorso per il 40° della fondazione dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI) |
14/12/1985 |
Penitenziera apostolica |
Decreto su "Indulgenza plenaria via etere" |
16/6/1985 |
Giovanni Paolo II |
Discorso «In questo teatro» |
15/4/1985 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1985 «Le comunicazioni sociali per una promozione cristiana della gioventù» |
21/3/1985 |
Giovanni Paolo II |
Discorso all'Unione Cattolica Internazionale della Stampa |
19/3/1985 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis |
7/3/1985 |
Giovanni Paolo II |
Discorso alla Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
14/9/1984 |
Congregazione del Culto Divino |
Cerimoniale dei Vescovi |
24/5/1984 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1984 «Le comunicazioni sociali, strumento di incontro tra fede e cultura» |
24/5/1984 |
Giovanni Paolo II |
Discorso all'ACEC |
27/1/1984 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai giornalisti per celebrare il Giubileo della Redernzione |
21/5/1983 |
Giovanni Paolo II |
Discorso «Ritrovarmi stasera» |
25/3/1983 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1983 «Comunicazioni sociali e promozione della pace» |
25/1/1983 |
Giovanni Paolo II |
Codice di Diritto Canonico |
10/5/1982 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1982 «Le comunicazioni sociali e i problemi degli anziani» |
22/11/1981 |
Segreteria di Stato |
Rescritto di approvazione degli statuti del Centro Televisivo Vaticano |
22/11/1981 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica «Familiaris Consortio» |
10/5/1981 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1981 «Le comunicazioni sociali al servizio della responsabile libertà dell'uomo» |
3/4/1981 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai partecipanti ai lavori della Commissione programmi dell'Unione Europea di Radiodiffusione |
12/2/1981 |
Giovanni Paolo II |
Omelia per il cinquantenario della Radio Vaticana |
5/2/1981 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai rappresentanti dell'Associazione della Stampa Estera in Italia |
21/1/1981 |
Congregazione per i Sacramenti e per il Culto divino |
Decreto «Ordinamento delle letture della Messa» |
19/11/1980 |
Giovanni Paolo II |
Discorso agli artisti e ai giornalisti |
25/9/1980 |
Giovanni Paolo II |
Discorso all'Unione Cattolica Internazionale della Stampa |
1/5/1980 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1980 «Ruolo delle comunicazioni sociali e compiti della famiglia» |
5/2/1980 |
Giovanni Paolo II |
Discorso per i 50 anni della Radio Vaticana |
6/1/1980 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Lettera circolare su alcuni aspetti più urgenti della formazione spirituale nei seminari |
16/10/1979 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica «Catechesi Tradendae» |
3/6/1979 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Istruzione «In ecclesiasticam futurorum» |
23/5/1979 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio GMCS 1979 «Le comunicazioni sociali per la tutela e lo sviluppo dell'infanzia nella famiglia e nella società» |
15/4/1979 |
Giovanni Paolo II |
Costituzione apostolica «Sapientia christiana» |
4/3/1979 |
Giovanni Paolo II |
Lettera enciclica «Redemptor Hominis» |
9/2/1979 |
Giovanni Paolo II |
Discorso dopo il concerto del maestro K. Penderecki in Aula Paolo VI |
31/10/1978 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio a Lucien Labelle, presidente OCIC, per il 50° dell'organizzazione |
25/10/1978 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio per il cinquantesimo UNDA |
21/10/1978 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai rappresentanti della stampa internazionale |
7/9/1978 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al clero romano |
1/9/1978 |
Giovanni Paolo I |
Discorso ai rappresentanti della stampa internazionale |
23/4/1978 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1978 «Il recettore della comunicazione sociale: attese, diritti e doveri» |
8/3/1978 |
Paolo VI |
Discorso alla Pontificia Commissione per le Comunicazioni sociali |
8/10/1977 |
Paolo VI |
Discorso per l’inaugurazione della Mostra su S. Paolo |
21/5/1977 |
Paolo VI |
Discorso al convegno dell'Unione Cattolica Pubblicità |
12/5/1977 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1977 «La pubblicità nelle comunicazioni sociali: vantaggi, pericoli, responsabilità» |
21/7/1976 |
Paolo VI |
Discorso ai partecipanti al seminario su “L’influenza dell’ispirazione religiosa nell’arte americana” |
5/6/1976 |
Congregazione per i Sacramenti e per il Culto divino |
Lettera enciclica «Decem Iam Annos» |
11/4/1976 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1976 «Le comunicazioni sociali di fronte ai diritti e doveri fondamentali dell'uomo» |
17/3/1976 |
Paolo VI |
Discorso alla Pontificia Commissione per le Comunicazioni sociali |
28/2/1976 |
Paolo VI |
Discorso ai giornalisti dell'Associazione Stampa Estera in Italia |
8/12/1975 |
Paolo VI |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» |
16/5/1975 |
Paolo VI |
Discorso ai partecipanti al 7º Congresso Mariologico Mariano Internazionale |
19/4/1975 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1975 «Comunicazione sociale e riconciliazione» |
1/12/1974 |
Segretariato per l'unità dei cristiani |
Orientamenti e suggerimenti per l'applicazione della dichiarazione conciliare «Nostra aetate» |
27/10/1974 |
Paolo VI |
Discorso di chiusura della III Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi |
25/10/1974 |
Paolo VI |
Dichiarazione «In Spiritu sancto» |
27/9/1974 |
Paolo VI |
Allocuzione di apertura della III Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi |
2/9/1974 |
Paolo VI |
Discorso all'Assemblea generale dell'UNDA |
22/6/1974 |
Paolo VI |
Discorso per il suo Onomastico e per l’XI Anniversario di Pontificato |
16/5/1974 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1974 «Le comunicazioni sociali e l'evangelizzazione nel mondo contemporaneo» |
14/4/1974 |
Congregazione per i Sacramenti e per il Culto divino |
Libro «Jubilate Deum» |
11/4/1974 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Orientamenti educativi per la formazione al celibato sacerdotale |
23/6/1973 |
Paolo VI |
Discorso per l'inaugurazione della Collezione di arte religiosa moderna nei Musei Vaticani |
3/6/1973 |
Paolo VI |
Discorso |
3/6/1973 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Appello agli Ordini contemplativi |
1/5/1973 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1973 «Le comunicazioni sociali e l'affermazione e promozione dei valori spirituali» |
22/2/1973 |
Congregazione dei Vescovi |
Decreto per il ministero pastorale dei vescovi |
16/2/1973 |
Paolo VI |
Statuto dell'OCIC |
24/1/1973 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous remercions» |
20/1/1973 |
Paolo VI |
Lettera «Apresta-se essa Conferência» |
9/12/1972 |
Paolo VI |
Breve «Quandoquidem mortalium» |
30/11/1972 |
Paolo VI |
Statuto dell'UNDA |
27/9/1972 |
Segreteria di Stato |
Lettera al mons. Jean Bernard, presidente OCIC |
16/9/1972 |
Paolo VI |
Discorso «Giunti felicemente» |
9/1972 |
Paolo VI |
Statuto dell'UCIP |
23/6/1972 |
Paolo VI |
Discorso «La ricorrenza» |
15/5/1972 |
Paolo VI |
Discorso «A l'occasion» |
14/5/1972 |
Paolo VI |
Discorso |
13/5/1972 |
Paolo VI |
Discorso «Si compie oggi» |
24/4/1972 |
Paolo VI |
Discorso «II nostro affettuoso» |
21/4/1972 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1972 «Le comunicazioni sociali a servizio della verità» |
25/3/1972 |
Paolo VI |
Discorso «C'est une circonstance» |
25/3/1972 |
Segreteria di Stato |
Norme per la promozione all'episcopato nella Chiesa Latina |
4/3/1972 |
Paolo VI |
Discorso «Siamo lieti» |
12/2/1972 |
Paolo VI |
Discorso |
9/1/1972 |
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali |
Lettera a mons. Metzinger |
23/12/1971 |
Paolo VI |
Allocuzione «Salute a voi» |
3/12/1971 |
Consiglio dei Laici |
Decreto |
2/12/1971 |
Paolo VI |
Discorso |
1/12/1971 |
Paolo VI |
Discorso |
30/11/1971 |
Sinodo |
Sinodo dei Vescovi: Seconda Assemblea Generale - a) Sul Sacerdozio ministeriale |
30/11/1971 |
Sinodo |
Sinodo dei Vescovi: Seconda Assemblea Generale - b) Sulla Giustizia nel mondo |
27/11/1971 |
Paolo VI |
Discorso «Nel porgervi» |
15/11/1971 |
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali |
Criteri di collaborazione ecumenica |
14/11/1971 |
Paolo VI |
Discorso |
3/11/1971 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux» |
25/10/1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Colini Lombardi, presidente onoraria dell'Unione Internazionale per l'Azione Morale e Sociale |
30/9/1971 |
Paolo VI |
Omelia «Hoc mane auxilium» |
26/7/1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera alla Superiora Generale dell'Oeuvre de Saint-Paul |
25/6/1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Gélamur, presidente UCIP |
30/5/1971 |
Paolo VI |
Messaggio «Il nous est agréable» |
24/5/1971 |
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali |
Lettera ai vescovi |
23/5/1971 |
Paolo VI |
Discorso |
23/5/1971 |
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali |
Istruzione pastorale «Communio et progressio» |
14/5/1971 |
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali |
Lettera a mons. Metzinger, presidente del Settore Comunicazioni del CELAM |
14/5/1971 |
Paolo VI |
Lettera apostolica «Octogesima adveniens» |
8/5/1971 |
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali |
Lettera ai Patriarchi della Chiesa Orientale ed ai Presidenti delle Conferenze Episcopali |
11/4/1971 |
Congregazione per il clero |
Direttorio Catechistico Generale |
25/3/1971 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1971 «I mezzi di comunicazione sociale a servizio dell'unità degli uomini» |
21/3/1971 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux» |
15/3/1971 |
Paolo VI |
Discorso «Ringraziamo il venerato» |
27/2/1971 |
Paolo VI |
Discorso «Salutiamo con piacere» |
13/2/1971 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra presenza» |
28/1/1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Reverdy, presidente della Associations Familiales Catholiques Françaises |
21/1/1971 |
Paolo VI |
Autografo che approva la «Communio et progressio» |
15/1/1971 |
Congregazione della Dottrina della Fede |
Norme per l'esame delle dottrine |
11/1/1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera a p. Andrew, presidente UNDA |
8/12/1970 |
Paolo VI |
Esortazione apostolica «Quinque iam anni» |
2/12/1970 |
Paolo VI |
Discorso «We are happy» |
29/11/1970 |
Paolo VI |
Discorso «There would be something» |
29/11/1970 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Nos sentimos» |
3/11/1970 |
Paolo VI |
Discorso «Siamo davvero lieti» |
13/9/1970 |
Paolo VI |
Discorso «Vi accogliamo» |
30/8/1970 |
Paolo VI |
Discorso «Nonostante i gravosi» |
15/8/1970 |
Segretariato per l'unità dei cristiani |
Réflexions et suggestions concernant le dialogue oecuménique |
8/7/1970 |
Paolo VI |
Discorso «Un altro carattere» |
5/6/1970 |
Paolo VI |
Discorso «Grande soddisfazione» |
10/5/1970 |
Paolo VI |
Discorso |
25/4/1970 |
Paolo VI |
Discorso |
16/4/1970 |
Segretariato per l'unità dei cristiani |
Direttorio Ecumenico, Seconda parte: «Spiritus Domini» |
6/4/1970 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1970 «Le comunicazioni sociali e la gioventù» |
6/1/1970 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis |
24/12/1969 |
Paolo VI |
Lettera «En novembre 1966» |
3/12/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Noi vorremmo» |
30/11/1969 |
Paolo VI |
Lettera «With sincere joy» |
12/11/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Noi diremo ancora» |
5/11/1969 |
Paolo VI |
Discorso «La meditazione» |
27/10/1969 |
Sinodo |
Quesiti sinodali |
18/10/1969 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Nos expresamos» |
15/10/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Come sapete» |
20/9/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Salutiamo con particolare» |
20/9/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Gustosamente accedemos» |
27/8/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Noi vi preghiamo» |
22/8/1969 |
Congregazione dei Vescovi |
Istruzione sulla Pastorale degli emigranti |
17/8/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Con sincera letizia» |
15/8/1969 |
Congregazione dei Religiosi |
Istruzione |
7/1969 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Aguiar, segretario gen. UCLAP |
28/6/1969 |
Paolo VI |
Discorso |
25/6/1969 |
Paolo VI |
Discorso «C'est pour nous» |
24/6/1969 |
Sinodo |
Regolamento del Sinodo dei Vescovi |
18/5/1969 |
Paolo VI |
Discorso |
29/4/1969 |
Congregazione dei Religiosi |
Decreto generale sulla Pastorale del Turismo |
11/4/1969 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Voici au terme» |
11/4/1969 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «We salute with pleasure» |
11/4/1969 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Dalla Zuanna, presidente ACEC |
7/4/1969 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1969 «Comunicazioni sociali e famiglia» |
2/1969 |
Segreteria di Stato |
Lettera a p. Andrew, presidente UNDA |
23/1/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Accogliamo festosi» |
11/12/1968 |
Paolo VI |
Discorso «Bei Unserem Besuch» |
28/11/1968 |
Paolo VI |
Discorso «En accueillant» |
23/11/1968 |
Paolo VI |
Discorso «C'est la première fois» |
17/11/1968 |
Paolo VI |
Discorso |
4/11/1968 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Manzini, presidente UCSI |
28/8/1968 |
Segretariato dei non credenti |
Istruzione sul Dialogo con i non credenti |
23/8/1968 |
Paolo VI |
Discorso |
6/8/1968 |
Paolo VI |
Messaggio «Au moment où» |
30/6/1968 |
Paolo VI |
Lettera «Le huitième Congrès» |
26/5/1968 |
Paolo VI |
Discorso |
26/5/1968 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1968 «La stampa, la radiotelevisione ed il cinema per il progresso dei popoli» |
23/5/1968 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Lettera circolare agli Ordinari «I seminari minori» |
25/4/1968 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra visita» |
12/4/1968 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Jacques Baas, presidente UNDA |
10/4/1968 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Gobbi |
26/10/1967 |
Sinodo dei Vescovi |
Relazione conclusiva della Prima Assemblea Generale |
19/9/1967 |
Segreteria di Stato |
Lettera mons. Motolese |
15/8/1967 |
Paolo VI |
Costituzione apostolica «Regimini Ecclesiae Universae» |
28/6/1967 |
Paolo VI |
Discorso «Un mot, chers fils» |
24/6/1967 |
Paolo VI |
Lettera enciclica «Sacerdotalis caelibatus» |
22/6/1967 |
Segreteria di Stato |
Lettera al mons. Jean Bernard, presidente OCIC |
17/6/1967 |
Paolo VI |
Discorso «Vi siamo assai grati» |
25/5/1967 |
Congregazione dei Riti |
Istruzione |
7/5/1967 |
Paolo VI |
Discorso |
6/5/1967 |
Paolo VI |
Discorso «Salute, fratelli» |
2/5/1967 |
Paolo VI |
Messaggio GMCS 1967 «I mezzi di comunicazione sociale» |
20/4/1967 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes particulièrement» |
17/4/1967 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes pleinement» |
7/4/1967 |
Paolo VI |
Allocuzione «Siamo davanti a voi» |
26/3/1967 |
Paolo VI |
Lettera enciclica «Populorum progressio» |
5/3/1967 |
Congregazione dei Riti |
Istruzione «Musicam sacram» |
30/1/1967 |
Paolo VI |
Lettera «The zealous» |
29/1/1967 |
Paolo VI |
Lettera apostolica «Sabaudiae gemma» |
26/1/1967 |
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali |
Lettera a Jacques Haas, presidente UNDA |
6/1/1967 |
Paolo VI |
Motu proprio «Catholicam Christi Ecclesiam» |
8/12/1966 |
Segreteria di Stato |
Regolamento del Sinodo dei Vescovi |
4/11/1966 |
Paolo VI |
Discorso «Ecco Don Giovanni Rossi» |
1/10/1966 |
Paolo VI |
Discorso «Libentissimo, sane» |
21/9/1966 |
Paolo VI |
Lettera «Cum iam appropinquet» |
6/9/1966 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Pangrazio |
6/8/1966 |
Paolo VI |
Motu proprio «Ecclesiae Sanctae» |
2/7/1966 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Barrère |
30/6/1966 |
Paolo VI |
Discorso «È con viva compiacenza» |
28/6/1966 |
Paolo VI |
Discorso «Vous venez à nous» |
23/6/1966 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra venuta» |
14/6/1966 |
Congregazione della Dottrina della Fede |
Dichiarazione |
14/6/1966 |
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali |
Lettera sulla Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali |
25/3/1966 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très heureux» |
18/3/1966 |
Paolo VI |
Discorso «Votre voyage» |
7/2/1966 |
Paolo VI |
Statuti della FIACP |
29/1/1966 |
Paolo VI |
Discorso «Festeggiamo insieme» |
13/1/1966 |
Segreteria di Stato |
Lettera al mons. Jean Bernard, presidente OCIC |
15/12/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Questa è un'udienza» |
8/12/1965 |
Paolo VI |
Messaggio agli artisti |
7/12/1965 |
Paolo VI |
Motu proprio «Integrae servandae» |
7/12/1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Presbyterorum ordinis» |
7/12/1965 |
Concilio Vaticano II |
Dichiarazione «Dignitatis humanae» |
7/12/1965 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Gaudium et spes» |
7/12/1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Ad gentes» |
1/12/1965 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra visita» |
26/11/1965 |
Paolo VI |
Discorso «C'est pour nous» |
23/11/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Siamo vivamente» |
18/11/1965 |
Paolo VI |
Allocuzione «Publica haec Sessio» |
18/11/1965 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Dei verbum» |
18/11/1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Apostolicam actuositatem» |
15/11/1965 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Ciò assai gradito» |
28/10/1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Christus Dominus» |
28/10/1965 |
Concilio Vaticano II |
Dichiarazione «Gravissimum educationis» |
28/10/1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Perfectae caritatis» |
28/10/1965 |
Concilio Vaticano II |
Dichiarazione «Nostra aetate» |
28/10/1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Optatam totius» |
16/10/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Vorgestellt durch» |
4/10/1965 |
Paolo VI |
Messaggio «Our crowded schedule» |
21/9/1965 |
Segreteria di Stato |
Lettera a don Angelicchio |
19/9/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Parmi les groupes» |
13/8/1965 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Regolamento per le riprese audiovisive delle cerimonie e dei luoghi direttamente dipendenti dalla Santa Sede |
31/7/1965 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Desde los nuevos» |
16/7/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Apprezziamo moltissimo» |
7/5/1965 |
Paolo VI |
Lettera «Nous avons à coeur» |
30/4/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très honoré» |
29/3/1965 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra presenza» |
3/3/1965 |
Paolo VI |
Radiomessaggio (per l'Early Bird) |
28/2/1965 |
Paolo VI |
Discorso |
23/2/1965 |
Paolo VI |
Lettera a p. Wenger |
20/2/1965 |
Paolo VI |
Discorso alla Scuola d’Arte Cristiana "Beato Angelico" di Milano |
10/2/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux» |
8/2/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Nos alegramos» |
18/1/1965 |
Paolo VI |
Discorso ai membri dell'Unione Cattolica Stampa Italiana |
5/1/1965 |
Paolo VI |
Discorso «In Ihnen heissen wir» |
4/12/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Although Our pilgrimage» |
21/11/1964 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Orientalium Ecclesiarum» |
21/11/1964 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Unitatis redintegratio» |
21/11/1964 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Lumen gentium» |
12/11/1964 |
Paolo VI |
Discorso «We feel it Our duty» |
8/11/1964 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Il nostro messaggio» |
23/10/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très touché» |
23/10/1964 |
Paolo VI |
Discorso ai partecipanti al 10° Convegno "Du marché international du film, du film télévisé et du documentaire" |
2/10/1964 |
Paolo VI |
Discorso «In Ihnen heissen» |
28/9/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Ringraziamo dell'invito» |
26/9/1964 |
Congregazione dei Riti |
Istruzione |
6/8/1964 |
Paolo VI |
Lettera enciclica «Ecclesiam suam» |
7/7/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Siate i benvenuti» |
19/6/1964 |
Congregazione dei Seminari |
Lettera ai rettori dei seminari di Italia |
9/6/1964 |
Segreteria di Stato |
Lettera al mons. Jean Bernard, presidente OCIC |
31/5/1964 |
Paolo VI |
Messaggio per l’8° centenario della Basilica di Notre-Dame di Parigi |
7/5/1964 |
Paolo VI |
Discorso agli artisti nella Cappella Sistina «Ci premerebbe» |
2/5/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Abbiamo accolto» |
30/4/1964 |
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali |
Messaggio «Questo anniversario» |
17/4/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous remercions» |
14/4/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Abbiamo accolto» |
2/4/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous accueillons» |
2/4/1964 |
Paolo VI |
Motu proprio «In fructibus multis» |
22/3/1964 |
Paolo VI |
Lettera a don Alberione |
25/2/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Noi abbiamo un duplice» |
12/2/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Salutiamo nel Signore» |
31/1/1964 |
Segreteria di Stato |
Lettera a don Angelicchio |
30/12/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Un horaire» |
10/12/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux» |
4/12/1963 |
Paolo VI |
Allocuzione «Tempus iam advenit» |
4/12/1963 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Sacrosanctum Concilium» |
4/12/1963 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Inter mirifica» |
1/12/1963 |
Paolo VI |
Omelia «Nous sommes heureux» |
30/11/1963 |
Paolo VI |
Motu proprio «Pastorale munus» |
22/11/1963 |
Paolo VI |
Lettera autografa «Nobile Subsidium Liturgiae» |
8/10/1963 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Nous sommes heureux» |
1/10/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très heureux» |
22/9/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Parlare a giornalisti» |
18/7/1963 |
Paolo VI |
Messaggio «Al inaugurarse» |
29/6/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Questo incontro» |
13/4/1963 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Pax vobis: pace» |
11/4/1963 |
Giovanni XXIII |
Lettera enciclica «Pacem in terris» |
15/3/1963 |
Pontificia Commissione per il Cinema la Radio e la televisione |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
22/2/1963 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Al semplice cenno» |
27/1/1963 |
Giovanni XXIII |
Discorso «L'anno del Concilio» |
6/1/1963 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Mirabilis ille» |
4/1/1963 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo lieti di salutare» |
27/11/1962 |
Concilio |
Proposta conciliare |
27/11/1962 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Laudate Dominum» |
13/10/1962 |
Giovanni XXIII |
Discorso «L'audience de ce jour» |
11/10/1962 |
Giovanni XXIII |
Allocuzione «Gaudet Mater Ecclesia» |
15/9/1962 |
Segreteria di Stato |
Lettera al card. Giuseppe Siri, presidente delle Settimane sociali d’Italia |
5/9/1962 |
Giovanni XXIII |
Lettera apostolica «Summi Pontificis electio» |
6/8/1962 |
Giovanni XXIII |
Motu proprio «Appropinquante Concilio» |
22/6/1962 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Cette agréable rencontre» |
17/6/1962 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Visione commossa» |
15/6/1962 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Paul-Émile Léger, arcivescovo di Montreal |
31/5/1962 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Questa giornata» |
28/5/1962 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Les représentants» |
18/5/1962 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Giuseppe Piazzi in occasione della Giornata dello spettacolo |
12/5/1962 |
Giovanni XXIII |
Allocuzione «In praesenti quam» |
27/4/1962 |
Giovanni XXIII |
Statuto dell'UNDA |
3/4/1962 |
Giovanni XXIII |
Allocuzione «Bene ominata» |
25/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Costituzione «Humanae salutis» |
25/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Le souvenir est encore» |
21/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Natale del Signore» |
16/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «L'incontro odierno» |
13/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «La Santa Messa» |
8/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Iucunda laudatio» |
7/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Il nous est bien» |
26/11/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Al compiersi dell'80°» |
6/11/1961 |
Segreteria di Stato |
Messaggio all'arcivescovo di Colonia |
27/10/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Accogliere una così» |
27/10/1961 |
Congregazione del Concilio |
Risposta all'Ente dello Spettacolo |
24/10/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Nous sommes touché» |
20/10/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Il y a quinze ans» |
6/10/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso all'Incontro Cattolico Internazionale del Cinema |
1/10/1961 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Ad effectum tandem» |
15/7/1961 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Monito «Cum compertum» |
1/7/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Desideriamo anzitutto» |
29/6/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Nostra patris» |
20/6/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Progredientes leniter» |
10/6/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Diarium quod» |
30/5/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Tuus quinquagesimus» |
15/5/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera enciclica «Mater et magistra» |
13/5/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «C'est un magnifique» |
18/3/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «C'est bien volontiers» |
12/2/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Or son trent'anni» |
6/1/1961 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Que la palabra» |
22/12/1960 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Vogliate accogliere» |
4/12/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Vi accogliamo» |
25/11/1960 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Las bodas de plata» |
24/11/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso dopo la promulgazione delle Costituzioni del Sinodo Romano |
24/11/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Da quando ci incontrammo» |
25/10/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «È motivo di intima» |
8/10/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso alle partecipanti al Congresso Internazionale delle ostetriche |
18/8/1960 |
Segreteria di Stato |
Lettera al Card. Giovanni Urbani, presidente della X Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale |
22/7/1960 |
Segreteria di Stato |
Lettera a p. J.B. Kors, presidente UNDA |
13/7/1960 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Alain Barrère |
5/7/1960 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Proxima mense augusto» |
30/6/1960 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Giuseppe Dalla Torre, presidente UCIP |
29/6/1960 |
Giovanni XXIII |
Primo Sinodo Romano |
28/6/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Allorché il senso» |
25/6/1960 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
12/6/1960 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Hace siete años» |
5/6/1960 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Lors de la première» |
5/6/1960 |
Giovanni XXIII |
Motu proprio «Superno Dei nutu» |
29/5/1960 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Era el doce» |
20/5/1960 |
Giovanni XXIII |
Breve «Sanctae Matri Ecclesiae» |
30/4/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Venerato Padre Fondatore» |
2/4/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «II nous est agréable» |
7/3/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso agli editori cattolici italiani |
21/2/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «L'odierno ritrovo» |
17/2/1960 |
Congregazione del Concilio |
Norme per le sale cinematografiche dipendenti dall'autorità ecclesiastica |
26/1/1960 |
Giovanni XXIII |
Allocuzione «Ad vobiscum iterum» |
23/1/1960 |
Segreteria di Stato |
Decreto di nomina del Cardinale Protettore |
8/12/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo particolarmente» |
6/12/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso a giornalisti statunitensi |
29/11/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo lieti» |
28/11/1959 |
Giovanni XXIII |
Lettera enciclica «Princeps Pastorum» |
18/11/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo lieti» |
16/11/1959 |
Segreteria di Stato |
Statuto della Filmoteca Vaticana |
27/10/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso al 1° Convegno dell'ACEC |
18/10/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Questa udienza» |
5/9/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Il nostro cuore» |
29/6/1959 |
Giovanni XXIII |
Lettera enciclica «Ad Petri Cathedram» |
4/5/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «A voi giornalisti» |
25/4/1959 |
Segreteria di Stato |
Lettera mons. James Aloysius McNulty per il 25° della Legion of Decency |
19/4/1959 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Avec joie nous saisissons» |
16/4/1959 |
Giovanni XXIII |
Lettera all'Associazione Cattolica Esercenti Cinema |
1/3/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Con profonda gioia» |
22/2/1959 |
Giovanni XXIII |
Lettera apostolica «Boni Pastoris» |
27/1/1959 |
Segreteria di Stato |
Telegramma all'Associazione Cattolica Esercenti Cinema |
26/11/1958 |
Pontificia Commissione per il Cinema la Radio e la televisione |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
23/11/1958 |
Propaganda Fide |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
15/11/1958 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Ringraziamo di vero cuore» |
4/11/1958 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O'Connor |
8/10/1958 |
Penitenziera apostolica |
Risposta «De recitatione radiophonica sacri rosarii B.M.V.» |
2/10/1958 |
Pio XII |
Discorso «Siate i benvenuti» |
16/9/1958 |
Segreteria di Stato |
Telegramma all'ACEC |
3/9/1958 |
Congregazione dei Riti |
Istruzione «De Musica Sacra et Sacra Liturgia» |
21/8/1958 |
Pio XII |
Lettera «Par un bienfait de la divine Sagesse» |
14/7/1958 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Meminisse iuvat» |
8/7/1958 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Albino Galletto |
12/6/1958 |
Pio XII |
Discorso «How often during» |
6/6/1958 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
14/2/1958 |
Pio XII |
Breve «Clarius explendescit» |
31/1/1958 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Lettera a Joseph Schneuwly, segretario generale UNDA |
8/11/1957 |
Pio XII |
Discorso «Di gran cuore vi diamo» |
27/10/1957 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Attendite populi» |
24/10/1957 |
Congregazione dei Riti |
Decreto "Benedictio Stationis Radiophonicae" |
19/10/1957 |
Pio XII |
Discorso «Répondant bien» |
5/10/1957 |
Pio XII |
Discorso ai partecipanti del 2° Congresso mondiale per l'apostolato dei laici |
23/9/1957 |
Segreteria di Stato |
Lettera alla Pontificia Commissione per il Cinema, la Radio e la Televisione |
8/9/1957 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Miranda prorsus» |
22/8/1957 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Giuseppe Dalla Torre |
6/8/1957 |
Congregazione dei Religiosi |
Istruzione ai superiori generali degli istituti di perfezione |
5/8/1957 |
Pio XII |
Messaggio al 3° congresso dell’"Union Mondial des Enseignants Catholiques" |
10/7/1957 |
Congregazione dei Seminari |
Circolare «Questa Sacra Congregazione» |
1/7/1957 |
Congregazione Concistoriale |
Circolare «Le vive preoccupazioni» |
27/6/1957 |
Congregazione dei Religiosi |
Lettera alla Pontificia Commissione per il Cinema, la Radio e la Televisione |
20/6/1957 |
Pio XII |
Lettera «Ea considerans» |
1/6/1957 |
Congregazione Concistoriale |
Lettera di compiacimento per il lavoro svolto dall’ACEC nel triennio 1953-1956 |
24/5/1957 |
Pontificia Commissione per il Cinema la Radio e la televisione |
Lettera a mons. Albino Galletto |
17/5/1957 |
Pio XII |
Radiodiscorso «We are sincerily» |
12/5/1957 |
Pio XII |
Discorso «Despite the mounting» |
21/4/1957 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Fidei donum» |
15/4/1957 |
Pio XII |
Discorso «Gentlemen of the Press» |
20/3/1957 |
Pio XII |
Discorso «Nous sommes trés sensibles» |
5/3/1957 |
Pio XII |
Discorso ai parroci e ai predicatori quaresimalisti |
14/2/1957 |
Pio XII |
Lettera apostolica che proclama Santa Chiara Patrona Celeste della Televisione |
6/1/1957 |
Congregazione Concistoriale |
Lettera a mons. Francesco Dalla Zuanna, presidente ACEC |
23/12/1956 |
Pio XII |
Radiomessaggio «L'inesauribile mistero» |
13/12/1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
29/10/1956 |
Pio XII |
Discorso «À l'occasion» |
26/10/1956 |
Pio XII |
Discorso ai dirigenti della maggiori agenzie di informazione per la stampa |
26/10/1956 |
Pio XII |
Discorso «Nous sommes heureux» |
14/10/1956 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Con vivo gradimento» |
1/10/1956 |
Pontificia Commissione per il Cinema la Radio e la televisione |
Lettera a mons. Paolo Gúrpide Beope |
14/9/1956 |
Pio XII |
Discorso per la VI Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
14/9/1956 |
Pio XII |
Discorso « Di gran cuore vi diamo» |
5/9/1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Albino Galletto |
24/7/1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O'Connor |
9/7/1956 |
Pontificia Commissione per il Cinema la Radio e la televisione |
Lettera a mons. Albino Galletto per il 1° Corso nazionale per dirigenti di dibattiti cinematografici |
1/7/1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Francesco Dalla Zuanna presidente dell’ACEC |
16/6/1956 |
Congregazione del Concilio |
Lettera a p. Georges Delcuve, S.I. |
11/6/1956 |
Pio XII |
Discorso «Votre visite» |
24/4/1956 |
Pio XII |
Discorso «Nous avons voulu» |
20/3/1956 |
Congregazione dei Religiosi |
Lettera a mons. Albino Galletto
|
1/3/1956 |
Pio XII |
Discorso «Nous vous accueillons» |
13/2/1956 |
Pio XII |
Discorso «L'intimo conforto» |
25/12/1955 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Musicae sacrae disciplina» |
4/12/1955 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Your Catholic Hour» |
21/10/1955 |
Pio XII |
Discorso «En vous souhaitant» |
11/10/1955 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Con la più viva soddisfazione» |
26/7/1955 |
Pio XII |
Discorso ad un gruppo della "Jeunesse Indépendante Catholique Féminine" del Belgio |
14/7/1955 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Charles Flory, presidente delle Settimane Sociali di Francia |
3/7/1955 |
Pio XII |
Discorso «Con viva soddisfazione» |
2/7/1955 |
Pio XII |
Discorso «Not least among» |
29/6/1955 |
Pio XII |
Lettera «Ad Ecciesiam Christi» |
22/6/1955 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
21/6/1955 |
Pio XII |
Esortazioni apostoliche «Il film ideale» |
3/6/1955 |
Pio XII |
Discorso «Il nous est» |
21/4/1955 |
Pio XII |
Statuto dell'UNDA |
20/4/1955 |
Pio XII |
Discorso nel 5º centenario della morte del Beato Angelico |
19/3/1955 |
Pio XII |
Discorso «The President of your» |
10/3/1955 |
Pio XII |
Discorso «Siano rese grazie» |
16/12/1954 |
Pio XII |
Statuto della Pontificia Commissione per il Cinema, la Radio e la Televisione |
7/11/1954 |
Pio XII |
Discorso «Non abbiamo dimenticato» |
2/11/1954 |
Pio XII |
Allocuzione «Magnificate Dominum» |
15/8/1954 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Le Seigneur a rendu» |
15/8/1954 |
Congregazione del Concilio |
Lettera all'episcopato italiano |
17/7/1954 |
Pio XII |
Discorso «Dans l'encyclique» |
10/6/1954 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
6/6/1954 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Non è forse una fausta» |
31/5/1954 |
Pio XII |
Allocuzione «Si diligis ... pasce» |
2/5/1954 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Quando pochi momenti» |
29/4/1954 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Dalla Torre, presidente UCIP |
25/3/1954 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Sacra Virginitas» |
11/1/1954 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Amadísimos hijos» |
7/1/1954 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Risposta "A proposito della Santa Messa in televisione" |
1/1/1954 |
Pio XII |
Esortazione apostolica ai vescovi italiani «I rapidi progressi» |
6/12/1953 |
Pio XII |
Discorso «Ci riesce di grande» |
28/10/1953 |
Pio XII |
Discorso «À l'occasion» |
1/6/1953 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia |
Lettera ai vescovi italiani
|
12/5/1953 |
Pio XII |
Discorso «Nous nous réjouissons» |
11/5/1953 |
Congregazione dei Religiosi |
Istruzione sull'apostolato del cinema |
24/4/1953 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O'Connor |
22/4/1953 |
Pio XII |
Discorso «Wir heissen Sie willkommen» |
18/4/1953 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Albino Galletto |
17/4/1953 |
Propaganda Fide |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
11/4/1953 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Amadísimos hijos» |
11/1/1953 |
Pio XII |
Discorso «Benché la sollecitudine» |
8/11/1952 |
Pio XII |
Discorso «Di gran cuore vi diamo» |
12/10/1952 |
Pio XII |
Discorso agli uomini di Azione Cattolica per il 30° della loro Unione |
17/7/1952 |
Pio XII |
Lettera «Der Katholische Deutsche» |
11/7/1952 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O’Connor, presidente della Pontificia Commissione per la Cinematografia |
23/5/1952 |
Pio XII |
Lettera ai giovani cattolici di Germania per la "giornata della fede" |
22/5/1952 |
Pio XII |
Discorso agli appartenenti alle pie unioni delle Figlie di Maria di Roma e Lazio |
16/5/1952 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
14/5/1952 |
Pio XII |
Lettera «Nous apprenons» |
8/4/1952 |
Pio XII |
Discorso «Con viva soddisfazione» |
24/3/1952 |
Pio XII |
Discorso «You come from» |
23/3/1952 |
Pio XII |
Radiomessaggio «La famiglia è la culla» |
20/3/1952 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Decreto |
1/1/1952 |
Pio XII |
Statuto della Pontificia Commissione per la Cinematografia |
30/12/1951 |
Pio XII |
Radiomessaggio ai detenuti |
24/12/1951 |
Pio XII |
Radiomessaggio al mondo per il Natale |
12/11/1951 |
Pio XII |
Discorso «Wir danken Ihnen» |
10/11/1951 |
Pio XII |
Discorso «Votre visite» |
14/10/1951 |
Pio XII |
Discorso «De quelle consolation» |
30/9/1951 |
Pio XII |
Radiomessaggio per la chiusura del Congresso Eucaristico nazionale in Svizzera |
18/9/1951 |
Pio XII |
Discorso «Un pèlerinage» |
5/8/1951 |
Pio XII |
Radiomessaggio per la conclusione del IV Congresso Interamericano di educazione cattolica |
2/6/1951 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Evangelii praecones» |
22/5/1951 |
Pio XII |
Discorso nel cinquantennio dell’Istituto "Marcantonio Colonna" |
14/5/1951 |
Pio XII |
Discorso «La vostra venuta» |
24/1/1951 |
Pio XII |
Discorso «Wir freuen Uns» |
12/1/1951 |
Pio XII |
Breve «Quoniam omne datum» |
10/12/1950 |
Pio XII |
Discorso «Dopo aver ammirato» |
8/12/1950 |
Pio XII |
Discorso «Annus sacer» |
2/11/1950 |
Pio XII |
Allocuzione «Penitus commoto» |
19/9/1950 |
Pio XII |
Discorso «Votre visite» |
3/9/1950 |
Pio XII |
Radiomessagio per il 25° della Jeunesse Ouvrière Chrétienne |
3/9/1950 |
Pio XII |
Radiomessaggio «C'est une opportune» |
12/8/1950 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Humani generis» |
24/6/1950 |
Pio XII |
Discorso in occasione della canonizzazione di Maria Goretti |
24/5/1950 |
Pio XII |
Lettera «Quantum hisce temporibus» |
19/5/1950 |
Pio XII |
Discorso «Das symbolische Geschenk» |
5/5/1950 |
Pio XII |
Discorso «De grand coeur» |
29/4/1950 |
Pio XII |
Discorso «Nous ne saurions» |
26/3/1950 |
Pio XII |
Discorso «La spontanea e ardente» |
12/3/1950 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Anni Sacri» |
12/3/1950 |
Pio XII |
Lettera «Vix undecimus» |
3/3/1950 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
18/2/1950 |
Pio XII |
Discorso «L'importance de la presse» |
25/1/1950 |
Pio XII |
Esortazione apostolica «I felici sviluppi» |
23/1/1950 |
Pio XII |
Discorso «This audience will not» |
20/9/1949 |
Pio XII |
Discorso ai delegati delle Unione Internazionale degli Organismi Familiari |
11/9/1949 |
Pio XII |
Discorso al Movimento Operaio Cristiano belga |
4/9/1949 |
Pio XII |
Radiomessaggio al Congresso dell’Unione Popolare Cattolica Svizzera |
24/7/1949 |
Pio XII |
Discorso all’Unione delle Donne dell’Azione Cattolica |
9/7/1949 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
7/7/1949 |
Segreteria di Stato |
Lettera di approvazione del progetto di statuto dell’OCIC |
17/4/1949 |
Pio XII |
Telemessaggio «Voici le jour» |
27/3/1949 |
Pio XII |
Telemessaggio «Those men, therefore» |
23/3/1949 |
Pio XII |
Discorso «Il santo tempo quadragesimale» |
30/1/1949 |
Pio XII |
Discorso «Voi avete un duplice titolo» |
3/1/1949 |
Pio XII |
Discorso alle rappresentanze degli Istituti Medi Superiori di Roma |
22/11/1948 |
Pio XII |
Discorso per il 3° centenario della canonizzazione di S. Giuseppe Calasanzio |
6/10/1948 |
Pio XII |
Radiomessaggio al Congresso Interamericano di Educazione Cattolica |
27/9/1948 |
Pio XII |
Costituzione Apostolica «Bis saeculari die» |
19/9/1948 |
Pio XII |
Lettera «Quod sodales» |
17/9/1948 |
Pio XII |
Statuto della Pontificia Commissione per la Cinematografia didattica e religiosa |
12/9/1948 |
Pio XII |
Discorso per l’Ottantesimo della Gioventù dell’Azione Cattolica |
10/9/1948 |
Pio XII |
Discorso «Ci torna particolarmente grato» |
22/4/1948 |
Pio XII |
Messaggio «En couronnant» |
10/3/1948 |
Pio XII |
Discorso «Una ben intima gioia» |
30/1/1948 |
Segreteria di Stato |
Istituzione "ad experimentum" della Commissione di Consulenza e di Revisione ecclesiastica dei films a soggetto religioso o morale |
24/12/1947 |
Pio XII |
Radiomessaggio «La festività natalizia» |
20/11/1947 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Mediator Dei» |
29/10/1947 |
Pio XII |
Discorso «Ci torna particolarmente» |
3/10/1947 |
Pio XII |
Discorso «Il vostro congresso» |
7/9/1947 |
Pio XII |
Discorso all’Unione Uomini dell’Azione Cattolica per il XXV dell’Associazione |
28/7/1947 |
Pio XII |
Discorso per la canonizzazione di Caterina Labouré |
28/4/1947 |
Pio XII |
Discorso ai pellegrini a Roma per la beatificazione di Maria Goretti |
18/2/1947 |
Segreteria di Stato |
Lettera al can. Abel Brohée, presidente OCIC |
8/1/1947 |
Pio XII |
Discorso «L'omaggio della vostra» |
23/12/1946 |
Pio XII |
Lettera «Immaculato Deiparae» |
23/10/1946 |
Pio XII |
Discorso «It affords Us» |
6/10/1946 |
Pio XII |
Discorso «Ecco che già un anno» |
11/7/1946 |
Pio XII |
Discorso «You are very» |
24/5/1946 |
Pio XII |
Breve apostolico «Quantum hisce temporibus» |
12/5/1946 |
Pio XII |
Discorso «Felici voi» |
27/4/1946 |
Pio XII |
Discorso «It affords Us» |
20/4/1946 |
Pio XII |
Discorso ai partecipanti al convegno della Gioventù Italiana di Azione Cattolica |
17/4/1946 |
Pio XII |
Discorso «Soyez les bienvenus» |
14/4/1946 |
Pio XII |
Discorso «Gästen aus der Schweiz» |
20/2/1946 |
Pio XII |
Allocuzione «La elevatezza» |
24/12/1945 |
Pio XII |
Allocuzione «Negli ultimi sei» |
8/12/1945 |
Pio XII |
Costituzione apostolica «Vacantis Apostolicae Sedis» |
19/11/1945 |
Pio XII |
Lettera «Vixdum vobis licuit» |
19/10/1945 |
Pio XII |
Lettera «Il y aura» |
2/10/1945 |
Pio XII |
Discorso «Dacché piacque» |
5/9/1945 |
Pio XII |
Discorso «We wellcome» |
30/8/1945 |
Pio XII |
Discorso «When We have before Us» |
26/8/1945 |
Pio XII |
Discorso «Un vieto pregiudizio» |
21/7/1945 |
Pio XII |
Discorso «You have come» |
14/7/1945 |
Pio XII |
Discorso «We see, gentlemen» |
29/6/1945 |
Pio XII |
Lettera «Per hos postremos» |
17/6/1945 |
Pio XII |
Radiomessaggio inviato al Congresso nazionale francese per il centenario dell’Apostolato della preghiera |
10/6/1945 |
Pio XII |
Discorso ai giovani delle Associazioni cattoliche di Roma |
2/6/1945 |
Pio XII |
Allocuzione «Nell'accogliere» |
25/12/1944 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Benignitas et humanitas» |
24/12/1944 |
Pio XII |
Allocuzione «In questa vigilia» |
3/12/1944 |
Pio XII |
Discorso «Con intenso gaudio» |
12/11/1944 |
Pio XII |
Discorso «La vostra presenza» |
23/2/1944 |
Pio XII |
Discorso «L'inscrutabile consiglio divino» |
13/6/1943 |
Pio XII |
Discorso «La vostra gradita» |
2/6/1943 |
Pio XII |
Discorso «Or è un anno» |
24/4/1943 |
Pio XII |
Discorso alle delegate della Gioventù Femminile dell’Azione Cattolica |
13/3/1943 |
Pio XII |
Discorso «La paterna parola Nostra» |
25/12/1942 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Con sempre nuova» |
18/11/1942 |
Pio XII |
Discorso «È uno spettacolo» |
27/10/1942 |
Pio XII |
Discorso «C'est avec un plaisir» |
20/9/1942 |
Pio XII |
Discorso «Sommamente gradita» |
17/5/1942 |
Pio XII |
Discorso «Voi avete, dilette» |
1/6/1941 |
Pio XII |
Radiomessaggio «La solennità della Pentecoste» |
22/5/1941 |
Pio XII |
Discorso alla Gioventù femminile dell’Azione Cattolica di Roma |
24/12/1940 |
Pio XII |
Allocuzione «Grazie, venerabili» |
7/8/1940 |
Pio XII |
Discorso «Quando, sotto il sole» |
13/6/1940 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Saeculo exeunte» |
6/2/1940 |
Pio XII |
Discorso «Una cara e veneranda» |
24/1/1940 |
Pio XII |
Discorso agli sposi «La scorsa settimana» |
1/11/1939 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Sertum laetitiae» |
20/10/1939 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Summi Pontificatus» |
24/8/1939 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Un'ora grave» |
10/7/1939 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Decreto «Decreto huius» |
24/6/1939 |
Pio XII |
Discorso «Sollemnis conventus» |
15/6/1939 |
Penitenziera apostolica |
Decreto «Iam pridem multisque» |
27/4/1939 |
Pio XII |
Lettera «Nonagesimo anno» |
9/2/1939 |
Pio XI |
Discorso «Grati estote» |
18/1/1939 |
Pio XI |
Lettera apostolica «Con singolare compiacenza» |
28/3/1937 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Firmissimam constantiam» |
19/3/1937 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Divini Redemptoris» |
14/3/1937 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Mit brennender Sorge» |
21/12/1936 |
Congregazione dei Riti |
Lettera al card. Sbarretti |
12/11/1936 |
Pio XI |
Discorso ai redattori fotografi e cinematografici |
10/11/1936 |
Pio XI |
Discorso al Bureau Catholique International de la Radio |
31/10/1936 |
Pio XI |
Discorso «Ecco il primo» |
14/9/1936 |
Pio XI |
Discorso «La vostra presenza» |
8/7/1936 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Decreto «In generali consessu» |
7/7/1936 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Marius Besson, assistente ecclesiastico e presidente onorario di “Pax Romana” |
29/6/1936 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Vigilanti cura» |
31/5/1936 |
Pio XI |
Discorso «Grande visione» |
26/5/1936 |
Pio XI |
Discorso «Era affatto superfluo» |
12/5/1936 |
Pio XI |
Discorso «Siamo ancora» |
21/4/1936 |
Pio XI |
Discorso ai delegati della FIPRESCI |
18/4/1936 |
Pio XI |
Discorso «Aux paroles si nobles» |
20/12/1935 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Ad catholici sacerdotii» |
16/12/1935 |
Pio XI |
Allocuzione «Graves equidem» |
18/2/1935 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Dalla Torre |
7/1/1935 |
Pio XI |
Discorso «Nous attachons» |
12/10/1934 |
Pio XI |
Discorso ai partecipanti al corso sull'arte sacra |
11/8/1934 |
Pio XI |
Discorso ai rappresentanti della FIPRESCI |
14/6/1934 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Rocca |
10/6/1934 |
Pio XI |
Discorso ai giornalisti romani |
27/4/1934 |
Segreteria di Stato |
Lettera al can. Abel Brohée, presidente OCIC |
23/4/1934 |
Pio XI |
Discorso ai membri dell'OCIC |
6/4/1934 |
Pio XI |
Discorso «Nulla poteva aggiungersi» |
26/2/1934 |
Pio XI |
Discorso sul Beato Antonio Maria Claret |
5/2/1934 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Oliva |
28/12/1933 |
Pio XI |
Discorso agli studenti cattolici dell'America Latina |
10/11/1933 |
Pio XI |
Lettera «Ex officiosis» |
19/9/1933 |
Pio XI |
Discorso ai partecipanti al Congresso della Pubblicità |
6/6/1933 |
Pio XI |
Discorso ai giornalisti cattolici |
25/3/1933 |
Segreteria di Stato |
Lettera ad Augusto Ciriaci, presidente dell'Azione Cattolica |
18/3/1933 |
Pio XI |
Discorso sui compiti del cinema educativo |
13/3/1933 |
Pio XI |
Discorso «Vi abbiamo convocati» |
24/2/1933 |
Pio XI |
Discorso ai partecipanti al corso di gestione dei beni ecclesiastici |
11/2/1933 |
Pio XI |
Discorso «Diciamola, dunque» |
28/1/1933 |
Pio XI |
Discorso ai dirigenti e maestranze della ditta Marelli |
22/12/1932 |
Pio XI |
Discorso ai dirigenti universitari di Azione Cattolica |
10/12/1932 |
Pio XI |
Discorso agli universitari cattolici di Roma |
22/11/1932 |
Segreteria di Stato |
Lettera all'arcivescovo di Parigi |
27/10/1932 |
Pio XI |
Discorso «Tante opere d'arte» |
29/9/1932 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Acerba animi» |
7/6/1932 |
Congregazione del Concilio |
Decreto «De gratiarum et oblationum» |
3/5/1932 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Caritate Christi» |
24/12/1931 |
Pio XI |
Allocuzione «È con particolare» |
29/6/1931 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Non abbiamo bisogno» |
18/4/1931 |
Pio XI |
Discorso «È questa l'udienza» |
16/2/1931 |
Pio XI |
Discorso ai parroci di Roma |
12/2/1931 |
Pio XI |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
31/12/1930 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Casti Connubii» |
23/8/1930 |
Pio XI |
Discorso «Le accoglienze» |
11/5/1930 |
Pio XI |
Discorso sull'educazione cristiana |
6/4/1930 |
Pio XI |
Discorso sul processo di beatificazione |
4/3/1930 |
Pio XI |
Discorso ai parroci e ai quaresimalisti di Roma |
31/12/1929 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Divini Illius Magistri» |
24/12/1929 |
Pio XI |
Allocuzione «Ci affrettiamo» |
1/12/1929 |
Pio XI |
Discorso dell'udienza per il giubileo sacerdotale del Papa |
16/9/1929 |
Pio XI |
Discorso «Solo brevi parole» |
6/9/1929 |
Pio XI |
Discorso «Bello e magnifico» |
21/8/1929 |
Pio XI |
Discorso ai pellegrini maltesi |
26/6/1929 |
Pio XI |
Discorso sui compiti della stampa cattolica |
15/6/1929 |
Segreteria di Stato |
Lettera al nunzio in Baviera |
7/6/1929 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Prefazione all'Indice |
14/5/1929 |
Pio XI |
Discorso «Ecco una delle tante» |
2/4/1929 |
Pio XI |
Discorso |
20/12/1928 |
Pio XI |
Costituzione apostolica «Divini cultus» |
4/11/1928 |
Pio XI |
Discorso alla Gioventù Cattolica Italiana |
15/4/1928 |
Pio XI |
Discorso sull'apostolato degli uomini cattolici nella lotta contro la criminalità |
25/3/1928 |
Pio XI |
Discorso «Abbiamo a farvi» |
22/3/1928 |
Pio XI |
Discorso ai dirigenti dei Segretariati di cultura della GCI |
4/3/1928 |
Pio XI |
Discorso «Con edificazione» |
3/1928 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Risposta «Sicut responsum praegressum» |
20/2/1928 |
Pio XI |
Discorso ai parroci e ai quaresimalisti di Roma |
18/12/1927 |
Pio XI |
Discorso ai dirigenti della Federazione Universitaria Cattolica |
10/11/1927 |
Pio XI |
Lettera «Paterno sane animo» |
3/5/1927 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Istruzione «Inter mala» |
25/3/1927 |
Pio XI |
Discorso «È sempre con grande» |
26/1/1927 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Risposta «Non expedire» |
20/1/1927 |
Pio XI |
Discorso «Vi sono degli uomini» |
5/1/1927 |
Pio XI |
Lettera autografa «C'est de tout coeur» |
20/12/1926 |
Pio XI |
Allocuzione «Misericordia Domini» |
18/11/1926 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Iniquis afflictisque» |
30/10/1926 |
Pio XI |
Discorso agli Uomini dell'Azione Cattolica Italiana |
8/1926 |
Pio XI |
Discorso all'udienza di mons. A. Burke |
16/5/1926 |
Pio XI |
Discorso sull'assistenza divina alla Chiesa |
2/2/1926 |
Pio XI |
Lettera «Paterna sane» |
20/9/1925 |
Pio XI |
Discorso «Ecco carissimi» |
11/2/1925 |
Pio XI |
Discorso sul trinomio "Preghiera, Azione, Sacrificio" |
4/2/1925 |
Segreteria di Stato |
Lettera «L'annunzio della istituzione» |
28/11/1924 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Bernoville |
10/1924 |
Segreteria di Stato |
Lettera ai vescovi d'Italia |
8/9/1924 |
Pio XI |
Discorso agli universitari cattolici |
31/7/1924 |
Pio XI |
Lettera «De ephemeride ista» |
10/2/1924 |
Congregazione dei Religiosi |
Lettera ai superiori religiosi d'Italia |
7/10/1923 |
Segreteria di Stato |
Lettera al direttore de "Il corrierino" |
5/9/1923 |
Pio XI |
Discorso «Con particolare compiacenza» |
22/4/1923 |
Pio XI |
Discorso «Particolarmente gradita» |
15/3/1923 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Monitum «Accidit non infrequenter» |
26/1/1923 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Rerum omnium» |
23/12/1922 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Ubi arcano» |
22/11/1922 |
Pio XI |
Motu proprio «Ad musicae sacrae» |
10/9/1922 |
Pio XI |
Discorso «L'apostolica benedizione» |
9/8/1922 |
Segreteria di Stato |
Lettera ad Armida Barelli, al Presidente dell'Unione Femminile Cattolica Italiana |
21/3/1922 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Dalla Torre |
10/2/1921 |
Benedetto XV |
Lettera «Cum semper» |
23/5/1920 |
Benedetto XV |
Lettera enciclica «Pacem Dei munus» |
25/5/1918 |
Altri ecclesiastici |
Decreto «Essendoci noto» |
5/5/1918 |
Benedetto XV |
Lettera «Decimus hic annus» |
1/8/1917 |
Benedetto XV |
Esortazione apostolica «Dès le début» |
28/6/1917 |
Congregazione Concistoriale |
Regolamento |
15/6/1917 |
Benedetto XV |
Lettera enciclica «Humani generis redemptionem» |
31/5/1917 |
Sinodo |
Sinodo dell'esarcato di Pietrogrado |
27/5/1917 |
Canoni |
Codex Iuris Canonici |
25/3/1917 |
Benedetto XV |
Motu proprio «Alloquentes» |
1/8/1916 |
Benedetto XV |
Lettera «Accepimus vos» |
6/3/1916 |
Benedetto XV |
Discorso «Al vescovo che» |
30/3/1915 |
Segreteria di Stato |
Lettera all'arcivescovo di Pisa |
15/2/1915 |
Benedetto XV |
Discorso «Il predicare è officio» |
1/11/1914 |
Benedetto XV |
Lettera enciclica «Ad beatissimi» |
27/5/1914 |
Pio X |
Allocuzione «Il grave dolore» |
22/10/1913 |
Pio X |
Lettera «C'est avec un bien» |
25/9/1913 |
Pio X |
Lettera «Operam sane doctam» |
4/1913 |
Pio X |
Discorso «La vostra presenza» |
10/12/1912 |
Congregazione Concistoriale |
Decreto «Circa actiones scenicas in ecclesiis» |
18/11/1912 |
Pio X |
Allocuzione «Vi ringrazio, diletti» |
1/7/1911 |
Pio X |
Lettera «Ista quanti sit» |
6/6/1911 |
Pio X |
Lettera «Quod hierarchia» |
24/5/1911 |
Pio X |
Lettera enciclica «Iamdudum in Lusitania» |
18/12/1910 |
Pio X |
Lettera «Paulopolin nuper» |
25/8/1910 |
Pio X |
Lettera «Notre charge» |
2/4/1910 |
Pio X |
Lettera «Est profecto» |
23/3/1910 |
Segreteria di Stato |
Lettera a padre Chiaudano S.I. |
11/2/1910 |
Congregazione dei Riti |
Responso «De machina grammofono in sacris functionibus» |
15/7/1909 |
Pietro Respighi |
Decreto «Una delle principali» |
13/10/1908 |
Pio X |
Discorso «Le calde parole» |
29/6/1908 |
Pio X |
Costituzione «Sapienti consilio» |
16/12/1907 |
Pio X |
Allocuzione «Relicturus Ecclesiam» |
8/9/1907 |
Pio X |
Lettera enciclica «Pascendi» |
28/7/1906 |
Pio X |
Lettera enciclica «Pieni l'animo» |
11/2/1906 |
Pio X |
Lettera enciclica «Vehementer nos» |
27/1/1906 |
Pio X |
Lettera «Quem cattolici» |
11/6/1905 |
Pio X |
Lettera enciclica «Il fermo proposito» |
15/4/1905 |
Pio X |
Lettera enciclica «Acerbo nimis» |
1/3/1905 |
Pio X |
Lettera «La lettera circolare» |
28/7/1904 |
Segreteria di Stato |
Circolare «La Santità di N. S.» |
18/12/1903 |
Pio X |
Motu proprio «Fin dalla prima» |
8/12/1903 |
Pio X |
Lettera «De restauratione musicae sacrae» |
22/11/1903 |
Pio X |
Motu proprio «Tra le sollecitudini» |
9/11/1903 |
Pio X |
Allocuzione «Primum vos hodierna» |
8/12/1902 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Fin dal principio» |
23/9/1902 |
Pietro Respighi |
Monito «È noto a tutti» |
9/6/1902 |
Leone XIII |
Allocuzione «Volvitur Nobis» |
19/3/1902 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Annum ingressi» |
27/1/1902 |
Congregazione degli Affari straordinari |
Istruzione «Nessuno ignora» |
11/1/1902 |
Leone XIII |
Lettera «Quae novo propediem» |
3/12/1901 |
Leone XIII |
Lettera «Catholicos in Belgio» |
21/10/1901 |
Congregazione degli Affari straordinari |
Lettera «Da qualche tempo» |
18/1/1901 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Graves de communi» |
17/9/1900 |
Leone XIII |
Lettera «Romani Pontifices» |
17/3/1900 |
Leone XIII |
Lettera «Etsi in agendis» |
18/9/1899 |
Leone XIII |
Lettera «Paternae providaeque» |
8/9/1899 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Depuis le jour» |
18/3/1899 |
Leone XIII |
Lettera «Commentariorum editio» |
22/1/1899 |
Leone XIII |
Lettera «Testem benevolentiae» |
5/8/1898 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Spesse volte» |
25/1/1897 |
Leone XIII |
Costituzione «Officiorum ac munerum» |
5/11/1896 |
Leone XIII |
Lettera «Religioni apud Anglos» |
21/9/1896 |
Leone XIII |
Lettera «Animorum laetitia» |
7/9/1896 |
Leone XIII |
Lettera «Ioachimi sancti» |
7/6/1896 |
Leone XIII |
Lettera «In ceteris adiumentis» |
15/12/1895 |
Leone XIII |
Lettera «Egregium sane» |
10/7/1895 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Permoti nos» |
20/3/1895 |
Leone XIII |
Lettera «Nihil nobis iucundius» |
7/2/1895 |
Leone XIII |
Lettera «Quod nostris litteris» |
6/1/1895 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Longinqua Oceani» |
12/12/1894 |
Leone XIII |
Lettera «Quod semper praecipueque» |
31/7/1894 |
Congregazione dei Vescovi |
Istruzione «La Santità di N. S.» |
21/7/1894 |
Congregazione dei Riti |
Litterae encyclicae ad Ordinarios Italiae super nuperrimis normis sacrae musicae |
7/7/1894 |
Congregazione dei Riti |
Decretum quoad uniformitatem cantus choralis servandam |
6/7/1894 |
Congregazione dei Riti |
Normae pro musica sacra |
2/7/1894 |
Leone XIII |
Lettera «Litteras a vobis» |
20/6/1894 |
Leone XIII |
Lettera apostolica «Praeclara gratulationis» |
1/5/1894 |
Leone XIII |
Lettera «Inter graves» |
18/11/1893 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Providentissimus» |
2/9/1893 |
Leone XIII |
Lettera «Constanti Hungarorum» |
8/2/1893 |
Leone XIII |
Lettera apostolica «Il divisamento» |
8/12/1892 |
Leone XIII |
Lettera «Custodi di quella» |
3/5/1892 |
Leone XIII |
Lettera «Notre consolation» |
8/9/1891 |
Leone XIII |
Lettera «Singulari cum benevolentia» |
15/5/1891 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Rerum novarum» |
3/3/1891 |
Leone XIII |
Lettera «In ipso supremi» |
15/10/1890 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Dall'alto dell'Apostolico seggio» |
8/7/1890 |
Leone XIII |
Lettera «Sapienti consilio» |
20/3/1890 |
Leone XIII |
Lettera «Cum huic opportuna» |
15/3/1890 |
Leone XIII |
Lettera «Quod tua in nos» |
10/1/1890 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Sapientiae christianae» |
1/6/1889 |
Leone XIII |
Lettera «Litteris a te» |
31/3/1889 |
Leone XIII |
Lettera «Gratam scito» |
25/12/1888 |
Leone XIII |
Lettera «Exeunte iam anno» |
17/12/1888 |
Leone XIII |
Lettera «Est sane molestum» |
20/6/1888 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Libertas» |
22/12/1887 |
Leone XIII |
Lettera «Officio sanctissimo» |
14/9/1886 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Pergrata nobis» |
22/8/1886 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Quod multum diuque» |
16/1/1886 |
Leone XIII |
Lettera «Non miranda» |
22/12/1885 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Quod auctoritate» |
1/11/1885 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Immortale Dei» |
15/6/1885 |
Leone XIII |
Lettera «Epistola tua» |
6/1/1885 |
Leone XIII |
Discorso «Nobili e generosi» |
24/9/1884 |
Congregazione dei Riti |
Ordinatio quoad sacram musicen |
20/4/1884 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Humanum genus» |
8/2/1884 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Nobilissima Gallorum» |
18/8/1883 |
Leone XIII |
Lettera «Saepenumero considerantes» |
18/8/1883 |
Leone XIII |
Lettera ai cardinali A. De Luca, G. B. Pitra, Giuseppe Hergenroether |
7/1883 |
Segreteria di Stato |
Lettera al nunzio di Spagna |
8/12/1882 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Cum multa» |
14/11/1882 |
Sinodo |
Sinodo Eparchiale di Armenopoli |
15/2/1882 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Etsi nos» |
25/1/1882 |
Leone XIII |
Lettera «Cognita nobis» |
5/12/1881 |
Congregazione dell'Indice |
Decreto sulle opere di Antonio Rosmini |
29/6/1881 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Diuturnum illud» |
13/10/1880 |
Leone XIII |
Lettera «Nondum elapsus» |
8/10/1879 |
Segreteria di Stato |
Lettera al vescovo ausiliare di Milano |
4/8/1879 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Aeterni Patris» |
16/4/1879 |
Segreteria di Stato |
Lettera all'arcivescovo di Monaco e Frisinga |
22/2/1879 |
Leone XIII |
Discorso «Ingenti sane laetitia» |
28/12/1878 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Quod apostolici muneris» |
26/6/1878 |
Leone XIII |
Lettera «In mezzo alle ragioni» |
21/4/1878 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Inscrutabili» |
1/11/1870 |
Pio IX |
Lettera enciclica «Respicientes ea omnia» |
14/1/1870 |
Concilio |
Monitum conciliare |
27/11/1869 |
Pio IX |
Lettera «Multiplices inter» |
22/6/1868 |
Pio IX |
Allocuzione «Numquam certe» |
12/2/1866 |
Pio IX |
Breve «Gravissimum supremi» |
8/12/1864 |
Pio IX |
Lettera enciclica «Quanta cura» |
8/12/1864 |
Pio IX |
Syllabus |
21/12/1863 |
Pio IX |
Lettera «Tuas libenter» |
11/12/1862 |
Pio IX |
Lettera «Gravissimas inter» |
8/7/1862 |
Pio IX |
Lettera «Quo graviora» |
9/6/1862 |
Pio IX |
Allocuzione «Maxima quidem» |
26/6/1861 |
|
Regolamento de "L'Osservatore Romano" |
18/3/1861 |
Pio IX |
Allocuzione «Iamdudum cernimus» |
26/9/1859 |
Pio IX |
Allocuzione «Maximo animi» |
20/1/1858 |
Pio IX |
Lettera enciclica «Cum nuper annua» |
15/12/1856 |
Pio IX |
Allocuzione «Numquam fore» |
17/3/1856 |
Pio IX |
Lettera enciclica «Singulari quidem» |
18/8/1855 |
Pio IX |
Concordato con l'imperatore d'Austria |
21/3/1853 |
Pio IX |
Lettera «Inter multiplices angustias» |
20/10/1852 |
Pio IX |
Lettera «Exemplar perlibenter» |
7/10/1852 |
Pio IX |
Concordato con Costarica |
27/9/1852 |
Pio IX |
Allocuzione «Acerbissimum vobiscum» |
9/9/1852 |
Pio IX |
Lettera al Re Vittorio Emanuele II |
25/4/1851 |
Pio IX |
Concordato col Granduca di Toscana |
16/3/1851 |
Pio IX |
Concordato con Isabella di Spagna |
8/12/1849 |
Pio IX |
Lettera enciclica «Nostis et nobiscum» |
20/4/1849 |
Pio IX |
Allocuzione «Quibus quantisque» |
9/11/1846 |
Pio IX |
Lettera enciclica «Qui pluribus» |
26/11/1845 |
Gregorio XVI |
Lettera «Inter maximas» |
8/6/1845 |
Gregorio XVI |
Lettera «Inter gravissimas» |
25/4/1845 |
Gregorio XVI |
Lettera «Cum ex pastorali» |
5/5/1844 |
Gregorio XVI |
Lettera enciclica «Inter praecipuas» |
27/4/1844 |
Gregorio XVI |
Lettera «Maximis angustiis» |
1/3/1841 |
Gregorio XVI |
Allocuzione «Afllictas in Hispania» |
18/9/1840 |
Gregorio XVI |
Lettera enciclica «Probe nostis» |
15/7/1834 |
Gregorio XVI |
Lettera enciclica «Singulari nos» |
4/10/1833 |
Gregorio XVI |
Lettera enciclica «Quo graviora» |
17/9/1833 |
Gregorio XVI |
Lettera «Cum in Ecclesia» |
15/8/1832 |
Gregorio XVI |
Lettera enciclica «Mirari vos» |
30/8/1825 |
Leone XII |
Lettera «Quod singulari» |
28/8/1824 |
Leone XII |
Costituzione «Quod Divina Sapientia» |
5/5/1824 |
Leone XII |
Lettera enciclica «Ubi primum» |
28/6/1822 |
Pio VII |
Decreto «Quo tempore nequam» |
13/9/1821 |
Pio VII |
Decreto «Ecclesiam a Iesu Christo» |
16/2/1818 |
Pio VII |
Concordato con Ferdinando I |
14/11/1817 |
Pio VII |
Concordato col Re di Baviera |
17/9/1816 |
Pio VII |
Breve «Alias felicis» |
3/9/1816 |
Pio VII |
Lettera «Magno et acerbo» |
29/4/1814 |
Pio VII |
Lettera apostolica «Post tam diuturnas». |
13/10/1808 |
Sinodo |
Sinodo Eparchiale «Akkensis» |
16/9/1803 |
Pio VII |
Concordato con la Repubblica Cisalpina |
15/8/1801 |
Pio VII |
Monito «La Chiesa di Gesù Cristo» |
15/5/1800 |
Pio VII |
Lettera enciclica «Diu satis» |
17/6/1793 |
Pio VI |
Allocuzione «Pourquoi nôtre voix» |
26/11/1780 |
Pio VI |
Costituzione «Romanorum Pontificum» |
29/7/1780 |
Pio VI |
Concordato con Parma, Piacenza e Guastalla |
20/9/1779 |
Pio VI |
Decreto «Divina Christi Domini» |
25/11/1766 |
Clemente XIII |
Lettera enciclica «Christianae Reipublicae salus» |
19/9/1764 |
Clemente XIII |
Lettera «Lecta pastorali» |
3/9/1759 |
Gregorio XIII |
Decreto «Ut primum» |
23/12/1757 |
Benedetto XIV |
Decreto «Quae ad catholicae» |
5/9/1757 |
Benedetto XIV |
Decreto «Cum ad nonnullos» |
18/2/1757 |
Benedetto XIV |
Motu proprio «Ad summi sacrorum» |
6/10/1753 |
Benedetto XIV |
Lettera «Abbiamo ricevuto» |
9/7/1753 |
Benedetto XIV |
Costituzione «Sollicita ac provida» |
25/3/1752 |
Benedetto XIV |
Caeremoniale Episcoporum |
3/4/1751 |
Benedetto XIV |
Lettera «Cum nuper dilectum» |
18/3/1751 |
Benedetto XIV |
Bolla «Providas Romanorum» |
25/11/1749 |
Benedetto XIV |
Costituzione «Convocatis per alias» |
19/2/1749 |
Benedetto XIV |
Lettera enciclica «Annus qui hunc vertentem» |
14/11/1748 |
Benedetto XIV |
Decreto «Non multi menses» |
31/7/1748 |
Benedetto XIV |
Lettera «Dum praeterito» |
1/1/1748 |
Benedetto XIV |
Lettera enciclica «Inter caetera» |
16/7/1746 |
Benedetto XIV |
Lettera enciclica «Accepimus praestantium» |
1/10/1745 |
Benedetto XIV |
Lettera «Sollicitudini nostrae» |
2/6/1741 |
Benedetto XIV |
Concordato col Re di Napoli |
26/1/1740 |
Clemente XII |
Decreto «Cum, sicut nobis» |
17/9/1729 |
Benedetto XIII |
Decreto «Cum ad apostolatus» |
26/2/1725 |
Sinodo |
Sinodo Eparchiale Rumeno di Fagaras |
8/9/1713 |
Clemente XI |
Costituzione «Unigenitus Dei Filius» |
12/2/1703 |
Clemente XI |
Decreto «Cum nuper in lucem» |
20/11/1698 |
Innocenzo XII |
Decreto «Redemptoris ac Domini» |
1/8/1698 |
Innocenzo XII |
Editto sopra la musica |
21/4/1683 |
Innocenzo XI |
Decreto «Cum felicis recordationis» |
6/4/1673 |
Clemente X |
Decreto «Creditae nobis» |
18/3/1666 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Decreto |
30/7/1665 |
Congregazione della Vita Apostolica |
Editto sopra le musiche per l'attuazione della bolla di Alessandro VII |
3/2/1659 |
Autorità civili |
Decreto «Sacra Congregatio» del S. Uffizio |
23/4/1657 |
Alessandro VII |
Costituzione «Piae Sollicitudinis» |
7/2/1645 |
Propaganda Fide |
Decreto «De disputationibus catholicorum cum haereticis» |
17/2/1640 |
Urbano VIII |
Lettera «Cum monialium» |
2/4/1631 |
Urbano VIII |
Costituzione «Apostolatus officium» |
8/3/1625 |
Urbano VIII |
Decreto «De publicis disputationibus cum haereticis» |
5/9/1607 |
|
Sulla questione «De auxiliis» |
20/6/1602 |
Autorità civili |
Decreto |
14/7/1600 |
Clemente VIII |
Caeremoniale Episcoporum |
17/5/1596 |
Maestro del S. Palazzo |
Editto «Ut ea quae in Indice» |
17/10/1595 |
Clemente VIII |
Costituzione «Sacrosanctum catholicae» |
17/5/1593 |
Clemente VIII |
Breve «Gregem Dominicum» |
19/4/1591 |
Maestro del S. Palazzo |
Bando «Per ovviare» |
20/6/1587 |
Sisto V |
Breve «Inter multiplices animi» |
27/4/1587 |
Sisto V |
Costituzione «Eam semper» |
22/1/1587 |
Sisto V |
Costituzione «Immensa aeterni Dei» |
11/9/1584 |
Gregorio XIII |
Costituzione «Sancta mater Ecclesia» |
1583 |
Sinodo di Milano IV |
Costituzione «Bibliopolae» |
1573 |
Sinodo |
Sinodo di Milano III |
11/9/1572 |
Gregorio XIII |
Costituzione «Ea est rerum» |
17/3/1572 |
Pio V |
Costituzione «Romani Pontificis providentia» |
19/11/1570 |
Pio V |
Motu proprio «Licet alias» |
21/1/1566 |
Maestro del S. Palazzo |
Bando «La Santità di N. S. Pio» |
27/8/1564 |
Pio IV |
Motu proprio «Cum inter crimina» |
24/3/1564 |
Pio IV |
Costituzione «Cum pro munere» |
24/3/1564 |
Pio IV |
Bolla «Dominici gregis» |
4/12/1563 |
Concilio di Trento |
Sessione XXV, Decreto «Super indice librorum» |
11/11/1563 |
Concilio di Trento |
Sessione XXIV, Canone XII «Cum dignitates in ecclesiis» |
17/9/1562 |
Concilio di Trento |
Sessione XXII, Canone I «Nihil est» |
17/9/1562 |
Concilio di Trento |
Sessione XXII, Decreto «De observandis et vitandis in celebratione missarum» |
13/5/1562 |
Congregazione del Sant'Uffizio |
Bando «A cadauno» |
26/2/1562 |
Concilio di Trento |
Sessione XVIII, Decreto «De librorum delectu» |
1559 |
Paolo IV |
Index auctorum et librorum |
29/12/1558 |
Paolo IV |
Breve «Quia in futurorum» |
29/5/1554 |
Giulio III |
Decreto «Cum, sicut nuper» |
4/6/1551 |
Giulio III |
Breve «Quoniam inter cetera» |
30/11/1550 |
Don Pedro de Toledo |
Bando «Perché la esperientia» |
1549 |
Sinodo |
Sinodo di Colonia |
8/4/1546 |
Concilio di Trento |
Decreto sulla S. Scrittura |
1545 |
Paolo III |
Constitutiones capellae pontificiae |
15/10/1544 |
Don Pedro de Toledo |
Bando «Perché conviene» |
31/7/1544 |
Paolo III |
Breve «Licet nos alias» |
12/7/1543 |
Inquisizione |
Editto «Animadvertentes» |
21/7/1542 |
Paolo III |
Costituzione «Licet ab initio» |
17/5/1537 |
Paolo III |
Breve «Cum te nuper» |
13/4/1536 |
Paolo III |
Bolla «Consueverunt Romani» |
11/2/1536 |
Paolo III |
Editto per la riforma del clero della città di Roma |
1/10/1533 |
Clemente VII |
Breve «Relatum est nobis» |
7/3/1527 |
Cuthbert Tunstall |
Lettera «Quia nuper» |
17/1/1524 |
Clemente VII |
Breve «Post eas binas» |
15/6/1520 |
Leone X |
Bolla «Exurge, Domine» |
4/5/1515 |
Concilio Lateranense V (Ecumenico XVIII) |
Costituzione «Inter sollicitudines» |
1/6/1501 |
Alessandro VI |
Costituzione «Inter multiplices» |
1491 |
Nicolò Franco |
Costituzioni del clero veneto |
17/11/1487 |
Innocenzo VIII |
Costituzione «Inter multiplices» |
10/1/1486 |
Bertoldo di Henneberg |
Lettera «Experti scandala» |
4/1/1486 |
Bertoldo di Henneberg |
Editto «Etsi ad mortalem» |
1486 |
Bertoldo di Henneberg |
Lettera «Experti sceleratorum» |
17/3/1479 |
Sisto IV |
Breve «Accepimus litteras vestras» |
1/8/1464 |
Pio II |
Bolla «Ineffabilis summi providentia» |
9/6/1435 |
Concilio di Basilea-Ferrara-Firenze |
Decreto «De spectaculis in ecclesia non faciendis» |
1408 |
Sinodo di Oxford |
Condanna degli scritti di John Wyclif |
8/4/1374 |
Gregorio XI |
Bolla «Salvator humani generis» |
20/2/1348 |
Clemente VI |
Lettera «Desiderantes attente» |
1344 |
Sinodo |
Sinodo di Noyon |
15/5/1339 |
Benedetto XII |
Costituzione «Ad decorem Ecclesiae» |
1324 |
Giovanni XXII |
Constituzione «Docta Sanctorum» |
22/2/1317 |
Sinodo |
Sinodo di Tarragona |
14/9/1313 |
Clemente V |
Bolla «Passiones miserabiles» |
1313 |
Clemente V |
Costituzione «De celebratione Missarum et aliis divinis officiis» |
1310 |
Sinodo |
Sinodo di Treviri |
1300 |
Sinodo |
Sinodo di Baiona |
1293 |
Sinodo |
Sinodo di Utrecht |
1286 |
Sinodo |
Sinodo di Ravenna |
1280 |
Sinodo |
Sinodo di Consérans |
1/5/1274 |
Concilio |
Concilio di Lione II (Ecumenico XIV) |
27/10/1266 |
Clemente IV |
Lettera «Si circa veritatis» |
1260 |
Sinodo |
Sinodo di Arles |
5/10/1256 |
Alessandro IV |
Costituzione «Romanus Pontifex» |
1246 |
Sinodo |
Sinodo di Béziers |
16/2/1245 |
Oddone |
Statuti per la Chiesa di Meaux |
11/5/1243 |
Innocenzo IV |
Lettera «Impia Iudaeorum perfidia» |
7/2/1234 |
Sinodo |
Sinodo di Tarragona |
1233 |
Sinodo |
Sinodo di Béziers |
1231 |
Gregorio IX |
Bolla «Parens scientiarum» |
11/1229 |
Sinodo |
Sinodo di Tolosa |
7/7/1228 |
Gregorio IX |
Lettera «Ab Aegyptiis» |
11/11/1215 |
Concilio Lateranense IV (Ecumenico XII) |
Canone XVI «De indumentis clericorum» |
6/9/1209 |
Sinodo |
Sinodo di Avignone |
15/9/1199 |
Innocenzo III |
Costituzione «Licet perfidia Iudaeorum» |
12/7/1199 |
Innocenzo III |
Lettera «Cum ex iniuncto» |
10/1184 |
Sinodo |
Sinodo di Verona |
16/7/1140 |
Innocenzo II |
Lettera «Per praesentia» |
4/1139 |
Concilio Lateranense II (Ecumenico X) |
Canone XIV: «Ne milites in nundinis vel feriis decertent» |
1065 |
Alessandro II |
Lettera «Licet ex» |
1025 |
Sinodo |
Sinodo di Arras |
994 |
|
Liber legum ecclesiasticarum |
870 |
Concilio |
Canoni del Concilio Costantinopolitano IV (Ecumenico VIII) |
868 |
Sinodo |
Sinodo Romano |
13/11/0866 |
Niccolò I |
Lettera ai Bulgari |
11/3/0843 |
Sinodo di Costantinopoli |
Dichiarazione Synodikon dell'Ortodossia |
6/6/0829 |
Sinodo di Parigi VI |
Capitoli sulla promozione delle scuole diocesane |
829 |
Sinodo di Parigi VI |
Capitoli sul comportamento dei sacerdoti |
15/11/0826 |
Sinodo romano |
Canoni sulla formazione del clero, sulla scuola, sul rispetto dei giorni festivi |
813 |
Sinodo |
Sinodo di Magonza |
813 |
Sinodo |
Sinodo di Tours |
813 |
Sinodo |
Sinodo di Chalons-sur-Saône |
806 |
Timoteo |
Costituzione sinodale |
794 |
Sinodo di Francoforte |
Canone II: «Synodum Graecorum de adorandis imaginibus rejecta» |
789 |
Sinodo di Aquisgrana |
Capitolare carolingio |
787 |
Adriano I |
Lettera «Deus, qui dixit» |
787 |
Concilio di Nicea II (Ecumenico VII) |
Definizione della legittimità delle immagini |
787 |
Concilio di Nicea II (Ecumenico VII) |
Canones Sanctae et Universalis VII Synodi |
773 |
Canoni |
Canoni dei Sinodi d'Africa |
754 |
Pseudo-concilio di Hieria (Costantinopoli) |
Definizione contro le immagini |
726 |
Gregorio II |
Lettera all'imperatore Leone III «Ta grammata» |
712 |
|
Leggi dei Visigoti |
692 |
Sinodo Trullano (Quinisesto) |
Canoni su spettacoli, libri eretici, immagini |
671 |
Sinodo |
Sinodo di Toledo XI |
5/10/0649 |
Sinodo |
Sinodo Lateranense |
633 |
Sinodo |
Sinodo di Toledo IV, «Adsumus, Domine Sancte Spiritus» |
11/0602 |
Gregorio I |
Lettera «Qui sincera» |
600 |
Gregorio I |
Lettera «Litterarum tuarum» |
599 |
Gregorio I |
Lettera «Quod fraternitati» |
579 |
Gregorio I |
Dal «Commento morale a Giobbe» |
5/5/0553 |
Concilio di Costantinopoli II (Ecumenico V) |
Condanna degli scritti eretici e dei loro autori |
5/11/0529 |
Sinodo di Vaison |
Organizzazione delle scuole parrocchiali |
17/5/0527 |
Sinodo di Toledo II |
Istituzione delle scuole episcopali |
496 |
|
Decretum Gelasianum |
494 |
Gelasio |
Lettera «Famuli vestrae» |
1/8/0484 |
Felice III |
Lettera «Quoniam pietas» |
4/3/0459 |
Leone I |
Lettera «Magna indignatione» |
452 |
|
Decreti degli imperatori Valentiniano III e Marciano |
15/2/0448 |
|
Decreti degli imperatori Teodosio II e Valentiniano III |
447 |
Leone I |
Lettera «Quam laudabiliter» |
10/10/0443 |
Leone I |
Lettera «Ut nobis gratulationem» |
10/8/0430 |
Celestino I |
Lettera «Aliquantis diebus» |
1/1/0429 |
Teodosio II |
Codice Teodosiano |
421 |
Sinodo |
Sinodo di Cartagine |
419 |
Sinodo |
Canoni disciplinari |
417 |
Innocenzo I |
Lettera «Fraternitatis vestrae» |
20/2/0405 |
Innocenzo I |
Lettera «Consulenti tibi» |
9/0400 |
Sinodo |
Concilio di Toledo |
400 |
Teofilo |
Condanna delle opere di Origene |
400 |
Altri ecclesiastici |
Constitutiones apostolicae |
4/3/0398 |
Arcadio e Rufino |
Condanna dei libri eretici e dei loro possessori |
398 |
Sinodo di Cartagine |
Canoni disciplinari |
28/8/0397 |
Sinodo di Cartagine |
Canoni disciplinari |
380 |
Chiesa di Siria |
«Canones apostolici» |
364 |
Sinodo di Laodicea |
Canoni riguardanti la disciplina e la liturgia |
325 |
Concilio di Nicea I |
Condanna di Ario e dei suoi scritti |
3/0/0314 |
Sinodo |
Sinodo di Arles |
303 |
Sinodo |
Sinodo Illiberitano (di Elvira) |
180 |
|
Frammento Muratoriano |
55 |
Luca |
Atti degli Apostoli |