
- Testo
- Note
- Tag
Itaque in dies magis illud patescit, impulsu praesertim operaque Massonum, sicut iamdiu solitum graviter catholicum exerceri nomen, sic recens ipsius oppugnationem recruduisse [...]: ubique ad ipsum excitandum instrumenta, videlicet ephemeridum protervitas, turbae concionum, scenicorum petulantia ludorum [...]: talia profecto similitudinem mentium indicant, unumque ducem [...]
[...] Nam exculti doctrinis aut litteris homines possunt vulgandis in Ecclesiae defensionem scriptis, praesertim quotidianis; quod instrumentum perquam efficax in utramque partem, usitatissimum adversariis est.
Ora si fa sempre più manifesto che alle suggestioni ed alla complicità di questa setta [dei massoni] vanno attribuite in gran parte le continue vessazioni contro la Chiesa, come pure la recrudescenza dei recenti attacchi [...]: il genere identico di essi fatto con la stampa giornaliera, con pubbliche adunanze e produzioni teatrali [...], mostra l'identità dei propositi e la parola d'ordine di uno stesso centro direttivo.
[...] Lo possono i dotti ed i letterati, con la stampa, specialmente quotidiana, in difesa della Chiesa: strumento potentissimo, sia in bene come in male, di cui tanto abusano i nostri avversari [...]